I SALDI E L'ANIMA DEL COMMERCIO
In Italia si piange sui saldi flop. La conclusione è che gli italiani si sentono poveri, la crisi incombe, il disastro è vicino. Ma avete provato ad avvicinarvi a qualche negozio del centro di Roma, anche se con i saldi? Tutti noi abbiamo gli armadi pieni di vestiti pagati troppo, e spesso passati di moda. Io ormai mi faccio attirare un po' solo dalle bancarelle...e poi l'Irlanda.
In Irlanda ho comprato moltissimo, senza volerlo! Si entra nei negozi del centro e ci sono prezzi incredibili: dai 2 ai 20 euro a pezzo. Poi , magari, quando arrivi alla cassa, ti fanno un altro po' di sconto.
Ho passato un pomeriggio in un magazzino continuando a prendere roba bellissima e a buttarla dentro una sacca con una voluttà consumistica pazzesca: magliette, pantaloni, biancheria intima, calzini (bellissimi, a righe, disegni, colorati, di cotone, perfetti), felpe, giacche, impermeabili (faceva freddo e non avevo niente di pesante). Alla fine ho speso 100 (dicasi cento) euro. In un altro negozio un giorno ho comprato un paio di occhiali da sole e una maglietta, tutto scontato: credevo di spendete sui 18 euro. Alla cassa ho speso 9,75. Ripeto: ovviamente la gente spende, i negozi, benché anche lì si parli di crisi e disoccupazione, lavorano, e sui giornali non ci sono lamentele dei commercianti. Sicuramente qualcuno mi spiegherà che sbaglio.